LE NUOVE ROVAL RAPID CLX II TEAM SONO LE RUOTE PIU VELOCI AL MONDO

LE NUOVE ROVAL RAPID CLX II TEAM SONO LE RUOTE PIU VELOCI AL MONDO

Specialized rivela tutti i dettagli delle nuove ruote Team edition di Remco Evenepoel - 130g più leggere e 0,5 watt più veloci rispetto alle precedenti.


Mentre Trek si diverte a far indovinare il nome della nuova Madone/Emonda e la Ineos Grenadiers custodisce gelosamente tutti i dettagli della nuova Dogma F, Specialized ha deciso di svelare le inedite Roval Rapide CLX II Team sulle bici della Soudal Quick-Step e della Bora-Hansgrohe al Giro del Delfinato. 

Secondo quanto riferito da Specialized/Roval, le nuove ruote sono semplicemente "le più veloci al mondo", sviluppate secondo l'equazione propria del brand: Leggerezza + Aerodinamica + Maneggevolezza + Durata = Velocità. La nuova limited edtion "Team" è 130 grammi più leggera rispetto all'originale, con un peso dichiarato di 1360g, "il tutto mantenendo i nostri standard di settore".

Si noti che l'equazione di Roval non si è allargata a tal punto da includere anche cerchi hookless o raggi in carbonio. Nel suo comunicato stampa, il marchio di ruote di casa Specialized ne spiega il perché, lanciando una frecciatina velata ai brand rivali: "Sappiamo che i cerchi hookless non possono essere sottoposti alle alte pressioni dei nostri test e che qualsiasi ruota in carbonio può rompersi in caso di forte impatto, ma questa non è una scusa per far esplodere un pneumatico. Ecco il motivo per cui le nostre ruote Rapide CLX II Team non sono costruite soltanto secondo alti standard di durata, ma sono hooked, e il tutto le rende le ruote più veloci, affidabili e versatili del mondo".

Close up of new Roval Rapide CLX II Team wheel

Per alleggerire il peso, Roval spiega che lo Specialized Science Club - il suo gruppo di ingegneri d'élite - ha ripensato il layup dei cerchi e ha sviluppato un processo in cui, testando diversi tipi di resine e tipologie di carbonio, è stato possibile risparmiare 40 grammi per cerchio. Secondo Roval: "Il team ha raggiunto gli standard di durata dopo solo dieci combinazioni di layup, ma questo non era abbastanza per lo Science Club. Dopo altri 47 tentativi abbiamo raggiunto i nostri standard interni, due volte più rigidi rispetto a quanto richiesto nel settore, ottenendo una ruota che aiuta a trattenere il pneumatico in caso di impatto estremo, così da potersi fermare in sicurezza". La CLX II Team, così come la versione base, ha un profilo di 51mm sull'anteriore e di 60mm sul posteriore, mentre la larghezza interna del cerchio è di 21mm per entrambe. Inoltre, per quanto riguarda la larghezza esterna del cerchio, l'anteriore fa misurare 35mm contro i 30,7mm del posteriore.

Roval Rapide CLX II wheels in the wind tunnel

Parlando di raggi, invece, nonostante tra i professionisti vi sia un numero crescente di ruote con raggi in carbonio - in particolare le Cadex 40 Max e le Black Inc 48|58, entrambe più leggere delle Roval Rapide CLX II Team - Roval utilizza raggi DT Aerolite in acciaio inossidabile. Secondo l’azienda americana, che ha testato sia raggi in carbonio che in alluminio all'interno della propria galleria del vento, "I raggi in carbonio aiutano a risparmiare peso, ma i raggi DT Aerolite ci hanno dato il necessario guadagno aerodinamico per rendere le ruote non solo più leggere, ma anche più veloci". La velocità è una questione di bilanciamento, e la combinazione dei raggi DT Swiss Aerolite II con il nuovissimo mozzo Roval ha portato a un risparmio di resistenza aerodinamica di 0,5 watt rispetto alle altre, rendendoci i più veloci in gruppo.

Roval Rapide CLX II Team hub

Il nuovo mozzo a flangia bassa, con rivestimento in argento lucido, è assemblato con componenti DT Swiss EXP e cuscinetti in ceramica SINC. La scocca argentata non solo ha un bell'aspetto ed è elegante, dice Roval, ma consente di risparmiare due grammi rispetto alla verniciatura a polvere e a quella standard.

Le ruote acquistabili sono solo 1.500 e hanno un prezzo di 3.000 sterline, mentre le Rapide CLX II standard hanno un prezzo di 2.500 sterline. Vengono fornite in una scatola speciale con scritto "benvenuto nel team". Oltre alle ruote, i clienti ricevono i nuovi pneumatici S-Works Turbo RapidAir 2Bliss Ready, le borracce Purist, le borse per le ruote, i pezzi di ricambio... “Se vuoi, lo mettiamo nella scatola”, dice Roval.


READ MORE

‘Bad day, bad performance, no explanation’ - Remco Evenepoel is being burned by the Tour de France

‘Bad day, bad performance, no explanation’ - Remco Evenepoel is being burned by the Tour de France

It was another sub-par performance from the Belgian, who hoped for more as the race hit the Pyrenees

Leer más
Jonas Vingegaard

‘We will keep trying and keep believing’ - Jonas Vingegaard’s only option is to cling on to the Tour de France dream

The Danish rider put stage 12's time loss down to a one-off bad day and says he has already begun to bounce back in Friday’s...

Leer más
Tadej Pogacar on Hautacam

Tour de France 2025 stage 14 preview: Four mighty Pyrenean climbs await

The peloton faces the Tourmalet, the Aspin, the Peyresourde and the Superbagnères

Leer más
Tadej Pogacar

Tour de France 2025 standings: the results after stage 13

The latest results and standings from the Tour de France 2025

Leer más
Elisa Longo Borghini

What does the Giro d'Italia Women tell us about the Tour de France Femmes GC battle?

An intriguing GC fight in Italy gives some indication about the form of potential challengers to the likes of Demi Vollering and defending champion Kasia...

Leer más
Tour de France stage 12

Lipowitz, Vauquelin, Onley, Johannessen - The future of Grand Tour racing is bright

There is an exciting generation of new talent bursting through the ranks, ready to start winning as soon as Pogačar stops

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE