Omar Di Felice ha concluso il giro del mondo artico

Omar Di Felice ha concluso il giro del mondo artico

Di Felice ha pedalato attraverso il Circolo polare artico per un totale di 4.200 km e 32.000 m di dislivello


Dopo più di due mesi in sella a temperature polari, Omar Di Felice ha concluso il primo giro del mondo artico in bicicletta.

Di Felice era partito il 2 febbraio dalla Kamchatka (Russia), e si è poi diretto verso la Lapponia (da Murmansk in Russia a Tromsø in Norvegia), le Isole Svalbard, la Groenlandia e l'Islanda. Dalla Russia era riuscito a uscire pochi giorni prima dell'inizio della guerra in Ucraina.L'ultima tappa, nelle regioni artiche del nord America lo ha visto pedalare nella Whitehorse (regione dello Yukon, Canada) e Alaska (Stati Uniti d'America) lungo la Dalton Highway. In totale Di Felice ha coperto 4.200 km e 32.000 metri di dislivello.

Di Felice non era nuovo alle avventure in climi proibitivi, ma il giro del mondo artico lo ha messo a dura prova come mai in passato. Svolto completamente in autonomia, Di Felice ha dovuto affrontare temperature critiche: -42°C la minima registrata dai suoi dispositivi.Oltre agli ovvi problemi tecnici di gestione della bicicletta, Di Felice ha dovuto affrontare bufere di neve, difficoltà burocratiche per via del conflitto in Ucraina, un'intossicazione alimentare, cambi di programma e rischi di congelamento. In Alaska ha dovuto fermarsi per 48 ore per via di un'influenza che lo ha colpito con febbre e un'infiammazione delle vie respiratorie.

Il giro del mondo artico è stato anche il secondo capitolo del progetto "Bike to 1.5°C" che, in collaborazione con l’associazione Italian Climate Network (ICN), ha visto Di Felice nel ruolo di divulgatore sul tema dei cambiamenti climatici.

I numeri

Totale chilometri percorsi su piste ghiacciate e sentieri innevati: 4.200 km
Dislivello coperto: 32.000 metri
Giornate spese in sella: 45
Temperatura minima registrata: -42°C
Paesi attraversati: 8
Regioni attraversate: 6


READ MORE

Tadej Pogacar

‘It’s fair play’ - Cycling and the complexity of the gentleman’s agreement

After his crash in the closing five kilometres of stage 11, Tadej Pogačar’s rivals waited for him to return to the peloton in the name...

Read more
Ben Healy

‘A crazy, crazy day’ - Professional cycling no longer has any rules

Stage 11 of the 2025 Tour de France was one of the wildest ever with non-stop attacks – this is bike racing in 2025

Read more
Tour de France 2025

Tour de France 2025 stage 12 preview: The first summit finish

The first mountain-top finish of the Tour to Hautacam looms

Read more
Ben Healy

Tour de France 2025 standings: the results after stage 11

The latest results and standings from the Tour de France 2025

Read more
EF Education-EasyPost riders at the Tour de France 2025

Tour de France 2025 team ratings: How all 23 squads stack up on the first rest day

Rouleur assesses the best and the worst-performing teams after 10 days of racing

Read more
Tadej Pogacar

Powerplay: Tadej Pogačar puts on show of strength in the face of Visma's numerical force

World champion may have relinquished the race lead for the second time at this Tour, but he still remains in the driving seat

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE