Vuelta 2023 | Eric Fagundez e l'artiglio uruguaiano

Vuelta 2023 | Eric Fagundez e l'artiglio uruguaiano

La vittoria a Burriana è stata conquistata dall'australiano Kaden Groves, dopo uno sprint testa a testa con Filippo Ganna. Ma il grande protagonista della quinta giornata è stato l'uruguaiano Eric Fagundez (Burgos-BH), con una fuga solitaria


Ci vuole molto coraggio per avventurarsi in una corsa in solitaria di 120 chilometri. Ancora di più se si è consapevoli di essere diventati una facile preda per il gruppo e si conosce il proprio destino, tutt'altro che roseo. Ma affrontare le avversità fa parte del DNA degli uruguaiani e oggi Eric Antonio Fagundez ha dato prova di questo particolare "artiglio". Il corridore della Burgos-BH si è liberato dei suoi complessi per il debutto in un grande giro, non si è rassegnato ad un'altra volata e ha affrontato con disinvoltura il terreno montuoso dell'interno di Castellón per poi diventare il corridore più combattivo della quinta giornata della Vuelta.

Mentre Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) ha festeggiato la sua seconda vittoria consecutiva - la terza nella tappa spagnola - consolidando il suo dominio in volata, Fagundez è arrivato al traguardo di Burriana con un sorriso che andava da un orecchio all'altro, orgoglioso della sua prestazione. Venticinque anni, ha vissuto la tappa di ieri come una vittoria personale, il culmine di un percorso tortuoso dalle risaie della nativa Vergara, in Uruguay, al sogno di pedalare in Europa come ciclista professionista; e nel frattempo ha conquistato una parte dei cuori dei tifosi in una tappa priva di molta azione, con il mirino puntato su Javalambre. "Sono riuscito a godermi e a sfruttare al meglio ogni chilometro che mi aspettava. Forse non in questo modo, ma l'obiettivo era di essere nella fuga. È stata una sorpresa andare in solitaria", ha detto ridendo ai microfoni di ESPN.

Foto: Naike Ereñozaga

Il colpo di reni finale di Kaden Groves per conquistare la vittoria di tappa a Burriana contro Filippo Ganna (Foto: Naike Ereñozaga).

Non ha mai raggiunto un vantaggio superiore ai sei minuti, sempre sotto la forza di attrazione che la forza delle squadre dei velocisti esercita in tappe di questo tipo. Sia Alpecin che DSM si sono alternate in testa al gruppo e hanno progressivamente ridotto il distacco, prima in secondi e poi in minuti. Nemmeno le continue parole di incoraggiamento dall'auto sono riuscite a contrastare il logorio dei chilometri che passavano nel vento. L'onorevole avventura si è conclusa sul Collado de la Ibola, quando l'argentino Eduardo Sepúlveda ha attaccato da dietro alla ricerca dei punti della montagna. "Non riuscivo a tenere il ritmo che imponeva", ha dichiarato l'uruguaiano al traguardo.

Leggi anche: VUELTA 2023 | "POSSO FARE TUTTO IN BICI" - FILIPPO GANNA IL VELOCISTA


Una volta neutralizzato, Fagundez si è rifugiato nel conforto del gruppo, mentre il leader Remco Evenepoel ha racimolato un abbuono di 6" nello sprint intermedio di Nules, cogliendo di sorpresa anche lo stesso Groves, e un incredibile Filippo Ganna ha quasi strappato la vittoria all'australiano. Ignaro di queste situazioni, il corridore della Burgos-BH al suo primo anno da professionista vuole seguire le orme dei suoi due predecessori uruguaiani alla Vuelta a España, Héctor Rondán, un pioniere che ha gareggiato nell'edizione del 1980 con la squadra Reynolds, e Fabricio Ferrari, che ha partecipato nel 2013 e nel 2017 nelle file della Caja Rural: "È un grande onore poter partecipare a questa grande corsa e continuerò a provarci".

Immagine di copertina: Sprint Cycling


READ MORE

Mathieu van der Poel

Defending, not chasing yellow: Mathieu van der Poel returns to the Mûr-de-Bretagne

The Alpecin-Deceuninck rider is back in yellow but plays down ambitions for green  

Read more
Jonas Vingegaard and Tadej Pogačar

‘I don’t know what they were trying to do’ - The UAE-Visma mind games have started at the Tour de France

Subtle tactical choices from both teams during stage six give an insight into the mindsets of Tadej Pogačar and Jonas Vingegaard

Read more
Romance and science: How EF Education-EasyPost pulled off Tour de France perfection

Romance and science: How EF Education-EasyPost pulled off Tour de France perfection

The crazy plan behind Ben Healy’s stunning solo victory on stage six of the Tour de France

Read more
Tour de France peloton

Tour de France 2025 stage seven preview: The Mûr-de-Bretagne awaits

Riders will tackle two ascents of the steep slopes of the Mûr-de-Bretagne in a finish suited to the climbers and puncheurs

Read more
Mathieu van der Poel

Tour de France 2025 standings: the results after stage six

The latest results and standings from the Tour de France 2025

Read more
Kévin Vauquelin, the Norman conqueror, fighting his way onto the Tour de France podium

Kévin Vauquelin, the Norman conqueror, fighting his way onto the Tour de France podium

A storming time trial sees Arkéa-B&B Hotels rider defy the odds and remain in touching distance of the maillot jaune after five stages

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE