Pauline Ferrand-Prévot è di nuovo una stella su strada: "Ora so di poter stare con le migliori"

Pauline Ferrand-Prévot è di nuovo una stella su strada: "Ora so di poter stare con le migliori"

Autore: Chris Marshall-Bell

Se c’erano dubbi su come Pauline Ferrand-Prévot avrebbe affrontato il suo ritorno alle corse su strada dopo una pausa di sei anni, ormai non dovrebbero essercene più. Alla polverosa Strade Bianche, “PFP” è stata aggressiva, ha incarnato il carattere spavaldo dei francesi ed è stata audace: dopo una caduta si è rialzata e ha pedalato fino a conquistare il terzo posto, dietro alla vincitrice Demi Vollering e all'altra grande rientrante della stagione, Anna van der Breggen. Non è stata una vittoria, ma era il miglior risultato possibile dopo di lei.

Ex campionessa del mondo in quattro discipline diverse e lontana dalle competizioni su strada a tempo pieno dal 2018, Ferrand-Prévot ha messo da parte la mountain bike e si è unita alla Visma-Lease a Bike con un contratto triennale, con l’ambizione di vincere il Tour de France Femmes. Ma a 33 anni, dopo oltre mezzo decennio lontana da un gruppo femminile quasi irriconoscibile rispetto a quando ne faceva parte, non c'era alcuna garanzia che la francese si sarebbe riadattata facilmente alla vita nel Women’s WorldTour. Eppure, non c’è alcun dubbio: non avrà problemi.

“Sono sulla strada giusta, non penso di essere ancora al 100%, ma oggi mi sono sentita davvero bene”, ha detto dopo il traguardo a Siena. “So di non essere ancora nella mia forma migliore, ma questo è anche un aspetto positivo”.

Image: Alessandra Bucci

Ciò che ha impressionato di più nella prestazione di Ferrand-Prévot in Toscana non è stato il suo risultato finale, considerando la caduta, ma il modo in cui ha affrontato la corsa. È fiduciosa del suo ritorno alla scena su strada, ma non è certo ingenua: Vollering è la migliore ciclista del gruppo, e Van der Breggen ha già dimostrato di poter essere una spina nel fianco della sua connazionale per tutta la stagione. Se Ferrand-Prévot voleva lasciare il segno, doveva essere astuta. E lo è stata.

“Quando ho visto Mavi García partire [in fuga a 40 km dall’arrivo], ho pensato che dovevo essere con lei. Ho detto che era meglio affrontare la salita dura con un po’ di vantaggio”. ha spiegato, sottolineando che, nel confronto diretto, probabilmente non può ancora avere la meglio sulle due fuoriclasse olandesi. Questo è il segno dell’esperienza: una mente lucida che prende decisioni tattiche sagge.

“Ho pedalato in una zona intermedia e ho pensato che almeno non mi sarei addormentata in gruppo, perché a volte, se non fai niente, devi poi ‘svegliarti’. Alla fine credo sia stata una buona scelta e non ho sprecato troppa energia nella fuga”.

Mentre il gruppo di testa usciva da un tratto di sterrato e affrontava una curva a sinistra, Ferrand-Prévot è scivolata, finendo a terra prima di rimontare rapidamente in sella. È stato il suo unico errore della giornata. “Ho fatto una caduta stupida, ed è stata colpa mia”, ha ammesso.

Ha insistito sul fatto che l’incidente non abbia influito negativamente sul resto della sua gara, e ore dopo è stata vista camminare senza problemi. Ma una volta che Vollering e Van der Breggen hanno raggiunto il gruppo di testa a 19 km dall’arrivo, la partita era chiusa.

Image: Tornanti

“Era solo questione di pochi metri in cima alla salita”, ha detto a proposito del distacco dalle sue compagne di podio quando hanno attaccato a Le Tolfe, “ma già quei pochi metri erano troppi. Non sono riuscita a chiudere il gap. Oggi erano più forti. Devo lavorare su questo e la prossima volta dovrò essere subito sulla ruota giusta se voglio lottare per la vittoria. Forse ho spinto troppo nella fuga, ma non sapevo come mi sarei confrontata con loro, quindi ho pensato che fosse meglio avere un piccolo vantaggio prima dell’ultima salita. Alla fine, quando ho visto che Demi e Anna erano troppo lontane, mi sono concentrata sul podio, e credo che sia stata comunque una buona giornata per noi e un ottimo inizio di stagione”.

Rinfrancata e convinta che il suo ritorno alle corse su strada non le creerà troppi problemi di adattamento, Ferrand-Prévot ora si concentrerà su Milano-Sanremo, Amstel Gold Race e Liegi-Bastogne-Liegi, classiche di un giorno collinari che si adattano perfettamente alle sue capacità. Vollering, per il momento, sembra una spanna sopra il resto del gruppo, ma dietro di lei c’è una francese che non vince su strada da quasi dieci anni e che è pronta a darle battaglia.

“Penso che sia solo una questione di fiducia”, ha sorriso quando le è stato chiesto cosa le manchi per colmare il piccolo gap. “Non ho corso a questo livello su strada per tanto, tanto tempo, quindi devo ritrovare fiducia e credere in me stessa. Forse sono solo cinque o dieci metri, ma mentalmente ora so di poter stare con le migliori, e devo credere in questo”.

Immagine di copertina: Tornanti

Autore: Chris Marshall-Bell

READ MORE

Liv AlUla Jayco

The future is purple: behind the scenes at Liv AlUla Jayco

Liv AlUla Jayco, Australia’s only top-division women’s team, are ready to take on the world. Rouleur gets in the team car at their home race and discovers why...

Read more
Mark Donovan

From WorldTour rejection to Giro d'Italia stage hunting: Mark Donovan is back at cycling's top table

The Q36.5 rider has had a near-three-year hiatus from cycling's Grand Tours, but now riding better than ever he's once again looking to be in...

Read more
Mads Pedersen

Mads Pedersen is at the peak of his powers

A second stage win and a return to the maglia rosa is a fitting reward for a rider in some of his best ever form

Read more
Giro d'Italia 2025 stage four preview: A fast finish in Lecce

Giro d'Italia 2025 stage four preview: A fast finish in Lecce

A chance for the pure sprinters to take a stage win as the Giro resumes in Italy's heel

Read more
The Dilemma: Should Primož Roglič give away the Giro d'Italia pink jersey?

The Dilemma: Should Primož Roglič give away the Giro d'Italia pink jersey?

The Red Bull-Bora-hansgrohe rider will next be able to take time on his rivals during stage seven's mountain-top finish and stage nine's gravel. Does he...

Read more
La Reina: Demi Vollering is exactly where she belongs

La Reina: Demi Vollering is exactly where she belongs

The Dutchwoman’s victory in La Vuelta España Femenina is a product of exemplary teamwork from FDJ-Suez

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE