Niente più corsa a due: Geraint Thomas e Tao Geoghegan Hart si uniscono ai favoriti per la maglia rosa al Giro

Niente più corsa a due: Geraint Thomas e Tao Geoghegan Hart si uniscono ai favoriti per la maglia rosa al Giro

Geraint Thomas è ancora una volta in perfetta forma, mentre il suo compagno di squadra Tao Geoghegan Hart continua la sua incredibile trasformazione.

Autore: Chris Marshall-Bell Giro 2023 Immagini: RCS Sport Traduzione: Alessandra Bucci

Per oltre dieci anni e mezzo, Geraint Thomas è stato un esempio di pedalata, respirazione e vita dietro la scienza sportiva del picco. Fin dal 2006, quando l'allora ventenne gallese ha conquistato le sue prime medaglie internazionali in eventi su pista d'élite nell'inseguimento a squadre, Thomas ha cronometrato la sua forma alla perfezione.

Due ori olimpici consecutivi nell'inseguimento a squadre sono stati l'inizio dell'illustre carriera di Thomas, che è proseguita con una fortunata anche se breve incursione nelle classiche, prima che nel 2016, alla veneranda età di 30 anni, si convertisse in un corridore da classifica generale, il cui apice è stato la vittoria del Tour de France nel 2018.

Il 25 maggio, a trentasette anni, non erano in molti a dare a Thomas molte speranze di vincere l'attuale Giro d'Italia, dato che il suo stato di forma prima della corsa rosa non ispirava molta fiducia. Eppure, al primo giorno di riposo della corsa, dopo l'addio di Remco causa Covid, è primo in classifica generale, davanti a uno dei grandi favoriti della corsa, Primož Roglič della Jumbo-Visma.

Nella prova a cronometro della nona tappa, un percorso pianeggiante di 35 km in cui Thomas ha sempre eccelso, grazie anche alla sua conoscenza delle strategie di ritmo apprese negli anni della formazione come corridore su pista, gli sono mancati solo 0,980 secondi per precedere Evenepoel nella vittoria.

Ci sono evidenti analogie con la prestazione di Thomas al Tour de France 2022, quando, pur non essendo mai stato realmente in lizza per la maglia gialla, era emerso da un periodo di relativa oscurità e di probabile super gregariato per piazzarsi comodamente al terzo posto della classifica generale. Dieci mesi dopo sta facendo la stessa cosa, e forse non ci sono altri sportivi al mondo come Thomas, che hanno costantemente raggiunto l'apice al momento giusto per la maggior parte dei 17 anni.

Altrettanto impressionante è il compagno di squadra e connazionale di Thomas alla Ineos Grenadiers, Tao Geoghegan Hart. Vincitore del Giro nel 2020, la trasformazione di Geoghegan Hart da corridore di secondo piano dopo la vittoria del Giro a serio pretendente alla classifica generale è stata tanto notevole quanto inaspettata. Negli ultimi tre mesi ha ottenuto un primo posto al Tour of the Alps e due terzi posti, uno alla Volta a la Comunitat Valenciana e uno alla Tirreno-Adriatico. 

Per qualche minuto nella nona tappa, Geoghegan Hart è stato il vincitore provvisorio della tappa, avendo superato anche il tempo dello specialista TT Stefan Küng. Alla fine era terzo, a due secondi da Evenepoel ma, cosa sorprendente, a 15 secondi da Roglič. Nella cronometro olimpica, 22 mesi prima, Geoghegan Hart si era classificato a sei minuti e 41 secondi dal vincitore Roglič; era più lento di oltre 5 km/h. L'evoluzione di Geoghegan Hart solo negli ultimi mesi è straordinaria.

Il risultato della quasi vittoria di Thomas e di Geoghegan Hart nella nona tappa del Giro è che entrambi sono in lizza per la maglia rosa, ed è una rivendicazione per la loro squadra, che negli ultimi quattro anni ha visto crollare la propria posizione di squadra dominante nelle corse a tappe.

Questa primavera è stata solo la seconda volta in questo decennio che la squadra britannica non ha vinto una delle quattro corse a tappe primaverili del WorldTour (l'altra è stata la stagione 2020, colpita dal Covid), ma la forma del duo britannico ricorda che, anche se nuove squadre sono venute alla ribalta, c'è ancora molto da dire su un background nel ciclismo su pista e su come le lezioni apprese negli anni sul velodromo possano avere un impatto significativo sulle strade dei tre Grandi Giri del ciclismo.

Mancano ancora quindici giorni all'epilogo del Giro a Roma, ma il concetto è che i successi della British Cycling e degli Ineos Grenadiers in questo secolo hanno caratterizzato la settimana di apertura della Corsa Rosa.

 

 

 

 

Autore: Chris Marshall-Bell Giro 2023 Immagini: RCS Sport Traduzione: Alessandra Bucci

READ MORE

Isaac del Toro

Victory by a thousand paper cuts: Can Isaac del Toro's bonus seconds strategy lead to a Giro d'Italia win?

The Mexican has been the most impressive GC rider so far in this Giro, but will face his toughest test in the high mountains next...

Read more
Mads Pedersen

A sprint like no other: Mads Pedersen’s power rewrites uphill cycling rules

Lidl-Trek have five wins at the 2025 Giro d’Italia after Pedersen’s win on stage 13 in Vicenza

Read more
Olav Kooij at the Giro d'Italia 2025

Giro d'Italia 2025 stage 14 preview: Last sprint chance before Rome

The Giro's penultimate chance for the sprinters awaits on a flat finish in the Slovenian city of Nova Gorica

Read more
Explore without borders: Behind the Giro’s stage finish in the border city of Gorizia

Explore without borders: Behind the Giro’s stage finish in the border city of Gorizia

The twin cities of Gorizia and Nova Gorica straddle the border between Italy and Slovenia. Rouleur takes a couple of rides in a region with...

Read more
Wout van Aert at the Giro d'Italia

‘Only he can do it’ - Is Wout van Aert the most valuable teammate in cycling?

Visma-Lease a Bike are getting into their stride at the Giro with their second stage win with Olav Kooij’s triumph in Viadana

Read more
Giro d'Italia 2025 stage 13 preview: A steep and punchy finale

Giro d'Italia 2025 stage 13 preview: A steep and punchy finale

A testing finishing climb could draw out the GC contenders to claim vital seconds

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE