Fare Meglio

Fare Meglio

Migliorare, questa è la parola chiave. Se vogliamo che il genere umano sopravviva a se stesso, dobbiamo riuscire a fare meglio di così

Images: Alessandro Bucci Words: Emilio Previtali

Il Novecento aveva il culto dello specialista. Uomini e donne che, dopo migliaia di ore di studi o di impegno lavorativo, sapevano moltissimo di una cosa. Quasi tutti noi siamo cresciuti così: i nostri professori della scuola o dell’università, il nostro medico, l’allenatore della squadra, i corridori, perfino il barista all’angolo erano persone così, estremamente competenti e performanti, ma quasi soltanto nel loro stretto ambito. 

L’intelligenza e il talento dei nostri anni e degli anni a venire è qualcosa di totalmente diverso. Dato che ciascuno di noi comprende di avere a che fare con una realtà molto fluida e complessa, in continuo cambiamento, il sapere e le qualità specifiche sono diventate soltanto un presupposto. Una linea di partenza. La logica privilegia un altro tipo di sapere e di talento, quello collegato alla polivalenza e alla versatilità. Gli uomini e le donne di successo di oggi - in ogni settore e anche nel ciclismo, dove assistiamo alla comparsa di atleti iper-versatili capaci di primeggiare in ogni tipo di competizione, o alla nascita di straordinarie biciclette a loro agio sia in strada che fuori - sono soprattutto polivalenti. 

Abbonati a Rouleur Italia, clicca qui

Un tempo credevamo che il futuro avrebbe avuto a che fare con l’estrema specializzazione. Invece ora sappiamo che il futuro ha a che fare con la estrema polivalenza. 

Quello che serve agli uomini e alle donne di oggi, soprattutto, è saper far funzionare insieme competenze diverse, la pandemia ce l’ha insegnato. Non si potevano lasciare i medici da soli a dettare la linea per rispondere a un’emergenza globale come quella del Covid19. Per uscire fuori dalla pandemia hanno dovuto lavorare in team medici, esperti di statistica, matematici, ingegneri, esperti di programmazione della produzione, psicologi e forse anche giullari, intrattenitori e anchorman della tv. Tutti per fare bene il proprio mestiere hanno dovuto imparare a fare qualcosa di più.

Migliorare, questa è la parola chiave. Se vogliamo che il genere umano sopravviva a se stesso, dobbiamo riuscire a fare meglio di così.

Dobbiamo migliorare noi, il mondo in cui viviamo, la qualità delle nostre vite, i sistemi con cui arriviamo a produrre soluzioni nuove, idee nuove, mondi nuovi. In questo numero abbiamo lavorato con una sola idea in testa: che cosa significa migliorare?

Il ciclismo in fin dei conti è soltanto la lente d'ingrandimento attraverso cui guardiamo il mondo. Se vi aspettavate una rivista in cui si parla di watt, dell’ultimo modello di ruote in carbonio o del dilemma tra vernice lucida e vernice opaca sulla nuova bici che state per comprare, beh, leggendo le prossime pagina troverete qualcosa di diverso. Qualcosa di più e di meglio, almeno speriamo. 

Abbonati a Rouleur Italia, clicca qui

Images: Alessandro Bucci Words: Emilio Previtali

READ MORE

Mark Donovan

From WorldTour rejection to Giro d'Italia stage hunting: Mark Donovan is back at cycling's top table

The Q36.5 has had a near-three-year hiatus from cycling's Grand Tours, but now riding better than ever he's once again looking to be in the...

Read more
Mads Pedersen

Mads Pedersen is at the peak of his powers

A second stage win and a return to the maglia rosa is a fitting reward for a rider in some of his best ever form

Read more
Giro d'Italia 2025 stage four preview: A fast finish in Lecce

Giro d'Italia 2025 stage four preview: A fast finish in Lecce

A chance for the pure sprinters to take a stage win as the Giro resumes in Italy's heel

Read more
The Dilemma: Should Primož Roglič give away the Giro d'Italia pink jersey?

The Dilemma: Should Primož Roglič give away the Giro d'Italia pink jersey?

The Red Bull-Bora-hansgrohe rider will next be able to take time on his rivals during stage seven's mountain-top finish and stage nine's gravel. Does he...

Read more
La Reina: Demi Vollering is exactly where she belongs

La Reina: Demi Vollering is exactly where she belongs

The Dutchwoman’s victory in La Vuelta España Femenina is a product of exemplary teamwork from FDJ-Suez

Read more
Giro d'Italia 2025 stage three preview: A tough Albanian farewell

Giro d'Italia 2025 stage three preview: A tough Albanian farewell

A stage full of climbing will keep the GC contenders on their toes, but it could be a day for an escape group to grab...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE